Jump to content

Italian infantry's lack of a AT rifle Grenade?


Recommended Posts

I was wondering if anyone can explain why the Italians didn't develop a rifle grenade or why you they cannot have them as an option for anti-tank usage in CMBB.

Following in Italian, it seems to state that they did have rifle grenades in WW2- were they just fragmentation and not anti-tank?

Nel 1928 fu realizzato uno speciale tromboncino lancia bombe che doveva essere dato in dotazione a cinque uomini per ogni squadra di fucilieri.

Il tromboncino mod. 1928 è stabilmente accoppiato con un moschetto mod. 1928 opportunamente modificato. Utilizza per la propulsione della bomba la normale munizione d'ordinanza mod. 91/95. La canna del tromboncino, ad anima liscia, ha un calibro di 38,5 millimetri. Dopo il lancio della bomba, aprendo l'otturatore, vengono espulsi il bossolo spento e la pallottola. Infatti questa si arresta contro un apposito risalto. Allo sparo, poiché la palla non può partire, il colletto del bossolo si allarga ed i gas passano nella camera di lancio del tromboncino attraverso quattro fori fornendo l'energia necessaria al lancio della bomba.

Per la descrizione ci siamo avvalsi della "Istruzione sommaria e provvisoria sul moschetto col tromboncino Mod.1928" allegata come appendice al "Manuale dell'Ufficiale Istruttore dei Corsi Premilitari" - Ministero della Guerra - Istituto Poligrafico dello Stato - Roma 1929 Anno VII -

Descrizione del Tromboncino Mod. 28

cliccare sull'immagine

Questo modello di tromboncino fu tolto dal servizio già nel 1934.

Quando furono costruite le armi mod. 91/38 nel calibro 7,35 furono riutilizzate giacenze d'arsenale, anche perché le canne usurate nel calibro 6,5 erano facilmente trasformabili nel nuovo calibro.

È abbastanza frequente dunque incontrare moschetti 91/38 le cui calciature derivano in modo molto evidente da legni del moschetto 91/28 con tromboncino recuperati e ripristinati con il solito ammirevole lavoro di intarsio.

In questa immagine si vede appunto un moschetto 91/38 "cavalleria" in cal. 7,35 con la cassa ottenuta dalla trasformazione di quella di un moschetto 91/28 con tromboncino.

Link to comment
Share on other sites

I made a quick research and this is the only thing i found about the "tromboncino Mod. 28"

http://www.il91.it/Sito/Fucili1891/91-28tromboncino/Dettagli28Tromb/TromboncinoM28.htm

Tavola2.jpg

bomba.jpg

I read the article, IMO it was just fragmentation and it was not used as anti-tank weapon:

Il moschetto con tromboncino mod. 28 consente il tiro a pallottola normale di fucileria ed il lancio sino a 200 metri di bombe da fanteria contro bersagli defilati.

(...)launch, until to 200 meters,infantry bombs against targets defilades to you (google translation)
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...